Secondi!
un gol per tempo al Calceranica
10.04.2011 – 2-0 nel derby gialloverde al Calceranica e seconda posizione solitaria in classifica grazie alla sconfitta del Leno.
Il primo tempo non è particolarmente bello, con il Telve che dopo un buon inizio si addormenta un po’ ma con dall’altra parte un Calceranica che combina veramente poco. Si arriva così al 21′ con Bettega che lavora bene una palla al limite dell’area, serve Terragnolo che entra in area e da una dozzina di metri batte il portiere Valentini.
E’ ancora il Telve che fa le cose migliori nel corso del primo tempo con Dalfollo che arriva due volte alla conclusione e con alcune belle azioni di squadra; da sottolineare quella al 43′ con un pregevole scambio Manuel Micheletti, Bettega, Francesco Micheletti e cross finale di Sartori.
La ripresa inizia con ancora il Telve in avanti che al 4′ andrebbe in rete con Bettega al termine di una bella azione iniziata da Manuel e proseguita da Francesco Micheletti: l’arbitro annulla per un fuorigioco apparso inesistente.
Al 9′ finalmente si fa vivo il Calceranica con una punizione di Bressanini, ben deviata da Mylonas. Pochi minuti dopo su un’usciota non precisissima di Mylonas è Leonardelli a non approfttarne; il Calceranica è praticamente tutto qui.
Al 26′ arriva il raddoppio dei padroni di casa con un micidiale contropiede avviato da Francesco Micheletti e concluso con freddezza da Bettega. lo stesso Bettega due minuti dopo avrebbe un a doppiapossiiblità di segnare da vicino, ma Valentini si supera e respinge entrambi i tiri. Ultima emozione al 47′ con un gol del Calceranica annullato, anche questa volta erroneamente, dall’arbitro.
Nel complesso buona la prestazione di tutta la squadra, ma da sottolineare le prestazioni di Sartori e di Montibeller.
Questa la formazione del Telve: Mylonas, Trentin, Sartori (34′ st L. Micheletti), Carini, Montibeller, Fontana, F. Micheletti, Bettega (40′ st Fratton), Dalfollo, Terragnolo, M. Micheletti.
La classifica vede ora l’Isera prima a quota 50 punti, il Telve secondo a 42, il Piné terzo a 41 e il Leno quarto a 40.
(1)