Quale è stata la sconfitta più pesante?
La sconfitta più cocente…
17.05.2012 – Il susseguirsi degli appuntamenti mi ha fatto perdere di vista un impegno del marzo scorso: in occasione della sonante vittoria per 6-0 della squadra di 1^ Categoria sul Montevaccino avevo riportato alcuni dati sulle vittorie più nette delle nostre prime squadre nel corso dei decenni, lanciando allo stesso tempo la domanda su quale fosse stata invece nella storia dell’US Telve la sconfitta più cocente. In palio la maglietta “Cuore gialloverde”.
Ed ora la risposta: la più pesante sconfitta patita dalla nostra prima squadra è stato uno 0-8 esterno sul campo della Ravinense alla quart’ultima giornata della stagione 1996-97, conclusasi poi con la retrocessione dalla 1^ alla 2^ Categoria. La formazione di quel giorno era questa: Manuel Spagolla, Elvis Fabbro, Amos Bellumat, Matteo Spagolla, Alberto Ferrai, Nicola Trentin, Alessandro Tomio, Christioan Sbetta, Nermin Beganovic (Gianni Pellissero), Christian Rattin, Michele Franceschini (Cordiano Capra); allenatore Giancarlo Bonella
Le ultime sei giornate di quell’annata furono un vero calvario con altri rovesci piuttosto clamorosi: 0-6 fuori casa con il TNT Monte Peller alla sest’ultima, e due 0-5 casalinghi, con gli Altipiani alla quint’ultima e con il Mattarello alla penultima.
Negli anni precedenti sono anche da ricordare, anzi…da dimenticare, due sconfitte per 0-7.
Il primo nel corso della seconda stagione dell’US Telve nei campionati federali, si giocava in 2^ Categoria ed era il 19 maggio 1968; avversario il Mezzocorona. Questa la formazione dell’epoca: Renzo Fedele, Claudio Paternolli, Gustavo Pecoraro, Marco Terragnolo, Gianni Gianesini, Ermanno Ceccon, Alessandro Gianesini, Rinaldo Ferrai, Urbano Trentinaglia, Rodolfo Franzoi e Ruggero Trentinaglia (Nella foto una formazione di quella stagione).
Il secondo 0-7 lo abbiamo subito nel campionato di Promozione, fuori casa con l’Alense, il 13 settembre 1992, alla seconda giornata. Questi gli “eroi” di quella infausta giornata: Nicola Ropelato, Giancarlo Orsingher, Luca Boso, Paolo Fabbro, Alberto Ferrai, Nicola Trentin, Diego Furlan, Simone Trentin, Enrico Ferrai, Massimo Gianesini, Paolo Zanetti (diedero il loro “contributo” anche Vanni Nervo e Cordiano Bonella); allenatore Ruggero Trentin
Ricordo infine anche uno 0-6 della squadra di 3^ Categoria nella stagione 1980-81 a Piné contro l’Ideal Piné. Di quel gruppo facevano parte Bruno Ferrai e Riccardo Fedele come portieri, Enzo Boso, Roberto Valandro, Franco Ferrai (Crestan) e Ivan Agostini in difesa, Mario Vinante, Luciano Purin, Ivo Trentin, Franco Ferrai e Marco Terragnolo a centrocampo, Walter Trentin, Florio Zanetti, Dario Ferrai, Lino Trentin e Gustavo Pecoraro in attacco.
Ah, per quanto riguarda il quiz, nessuno ha indovinato. Il nostro ds Simone Trentin si è però avvicinato molto, indicando la partita esatta ma sbagliando il risultato. (GO)
(9)