38. Daniel Ferrai
Daniel, il capitano birbante
04.02.2014- Nonostante il maltempo, un’altra settimana è passata. Ci ritroviamo per il nuovo appuntamento della nostra simpatica rubrica. Nella consueta intervista, oggi aggiungiamo due novità: “Come eravamo” e “Angolo Multimediale”.
Il nostro ospite è già in studio, quindi viaaaaaaaa con le domande…
Carta d’identita
NOME: Daniel
COGNOME: Ferrai
SOPRANNOME: Barroso
ETA’: 32
RESIDENTE: Telve… basso
PROFESSIONE: Idraulico
SITUAZIONE SENTIMENTALE: felicemente fidanzato
SEGNO ZODIACALE: scorpione
ALTEZZA: 1,82
PESO: 73
SEGNI PARTICOLARI: nasino alla francese
TITOLO DI STUDIO: terza superiore
LINGUE PARLATE: puro dialetto telvato (con aimè qualche parolina castelazza)
Angolo del pallone
Ciao Daniel grazie della disponibilità…
Grazie a voi e alla vostra bellissima rubrica
Sei il capitano della neonata squadra di calcio a 5, traccia un bilancio del girone d’andata?
Siamo i campioni d’inverno alla rovescia. 🙂
Come vi è venuta l’idea di creare una squadra di fustal?
L’idea del calcio a 5 è nata in primis da mio fratello Pazio. A Telve mancava una cosa “nuova”e quindi non abbiamo esitato a portar questa novitá alla direzione con esiti positivi.
Ma è vero che rispetto al calcio è tutto un altro sport?
È verissimo,è uno sport piû veloce e più intenso, con meccanismi e schemi totalmente diversi.
Le partite casalinghe si disputano nella palestra di Ospedaletto, come vi state trovando?
Per noi è tutto una novitá come sicuramente giocare a Ospedaletto..all inizio sembrava tutto così piccolo…….adesso ci stiamo abituando…
Perché non giocate nelle palestra delle Scuole Medie di Telve?
Purtroppo le misure dell campo nella palestra di Telve non sono a norma per questione. Ci alleniamo comunque la il lunedî sera dalle 20 alle 22.
Certo sarebbe una bella cosa per tutti i telvati giocare lì?
Giocare a Telve sarebbe per noi il massimo dato che 13 giocatori su 14 sono TELVATI DOC….. stiamo comunque lavorando perchè questo non rimanga solo un bel sogno. 🙂
Come tanti elementi della squadra vieni dal calcio a 11, che tipo di giocatore eri?
Mm mm mm…diciamo che mi piaceva stare vicino alla porta avversaria, ma non come goleador puro ma più come da…ultimo passaggio. Anca se a esser sinceroi mè goletti ghe i ho smacai lá… PAR QUELOOOO
Fonti attendibili mi dicono che nelle giovanili eri un piccolo fenomeno, poi ti sei un po’ perso, che è successo?
Beh…non solo nelle giovanili….:) 🙂 Ho avuto la fortuna di crescere in un mondo dove si giocava a pallone in qualsiasi posto,tutti i giorni, mattina e sera. I piedi e le gambe c’erano ma la voglia di allenarsi era poca. Cavolo potevo esser come Totti…sarå per n’ altra vita.
Ci racconti la tua carriera calcistica…
La “gavetta” è stata tutta telvata fino alla prima squadra…poi 2 anni nella rifondata squadra del Valsugana. Quindi un anno di calcio a 5 al Bellesini e 4 splendidi anni al GSD roncegno ed infine eccoci qua in questa stupenda realtá del c5.
Che ricordi hai in maglia gialloverde?
Beh che dire… Telve è Telve e basta!!! La mia infanzia è stata praticamente tutta nel campo da calcio, che all’epoca non ancora sintetico ma con le zoppe e la palta. Tantissimi bei ricordi
Qual la partita che non dimenticherai mai?
Primiero – Telve 0-3. La sera prima avevo la cena di classe, ho fato su na bala da paura tanto ero convinto de star in brega. Arrivato a Tonadico ero ancora storno, e mister Max mi fa giocare con il numero 7. Nel secondo tempo mi arriva il pallone e tiro na setola sotto el sette… golazzzzo. Pochi minuti dopo mi faccio sostituire cambiar per un dolore alla schiena, anche se in realtá ho buttá su anca la prima comunion.
Indimenticabile anche il derby di calcio a 5 di quest’anno. Vittoria sul Valsugana!
Qual è il ricordo piu’ bello legato al calcio?
Il ricordo piû bello é stato sicuramente il gruppo del Roncegno, affiatato, umile e compatto. Prima che compagni di squadra eravamo veri amici.
E quello piu’ brutto?
Il fatto di non aver vinto diversi playoff di seconda categoria per mancanza di esperienza.
L’allenatore che porti nel cuore?
Maurizio Gresta devo citarlo (senò nol me da più da bever).
Comunque indimenticabili Luciano Divina e Massimo Gianesini, naturalemnte aspettando Alessandro Ferrai…
Il compagno che vorresti sempre nella tua squadra? Perché?
Non ho dubbi. Daniele Broli, con lui ci si capiva al volo, giocare con lui era semplice.
Il compagno più forte con cui hai mai giocato?
Valerio Tessari
E quel più strazo?
Simone Trentin non posso dirlo perché l’hanno già nominato. Penso Raffaele Pecoraro
Ma è vero che in campo ti arrabbiavi spesso?
Si si, lo ammetto, ero una “porcheria”, preso da troppa enfasi
Sei stato ancora espulso?
Eh già, qualche cartellino rosso l’ho preso, anche se più che altro moooolti gialli! Quasi sempre per proteste
Aneddoto…juniores a telve..dopo la mia espulsione,entra Dario moser dalla panchina el me da na scarpâ tel culo chel ma fato male n mese cazzzzolina
Un aneddoto simpatico legato al calcio?
Era una partita del campionato juniores e l’arbitro mi mostro il cartellino rosso. L’allenatore Dario Moser entra in campo e mi da una pedata nel sedere che mi ha fatto male per un mese.
Un altro piacevole ricordo risale a quando giocavo nei pulcini. Il mitico mister Gianni Rigoni urlò al difensore Raffaele: “Se te si in difficoltà te pol anca butarla fora la bala”. Da allora ogni pallone che toccava Raffi finiva nel campo di patate di Ferruccio Tamanini.
Com’è giocare con tuo fratello Patrizio?
Abbiamo entrambi un caratterino niente male… ci teniamo molto a vincere e questo a volte ci fa scontrare.
In allenamento vi capita spesso di litigare…
A volte succede, però quando torniamo a casa e svuotiamo i borsoni, tutto torna come prima.
Ma chi è più forte?
Sicuramente lui
Come eravamo…
1990 2014
Ora sbirciamo un po’ nel privato…
Ma da dove nasce il soprannome Barroso?
Per fino mia mamma mi chiama così…questo nomignolo mi fu affibbiato dal re dei soprannomi Sandro Zanetti. Barroso Oliviera era un giocatore del Cagliari, presumo una pippa come calciatore
Un tuo pregio?
Lo lascio dire agli altri
Un tuo difetto?
Troppo ansioso
Che lavoro fai?
Idraulico
Ti piace?
Si si
Da piccolo sognavi di fare?
Meccanico, ballerino e astronauta. Me veditu andare su la luna?
Angolo delle preferenze
Film?
Misery non deve morire
Canzone?
Voglio volere di Ligabue
Libro?
Il gabbiano Jonathan Livingston, più che altro perché c’erano più disegni che lettere
Piatto?
Spiedini
Pizza?
Capricciosa con salamini
Un aggettivo per…
– Alessandro Ferrai: salvatore e umile
– Mario Tamanini: essenziale
– Giampiero Pevarello: la zima del pezo
– Patrizio Ferrai: tutto
– Paolo Rigon: chega ovi
– Nicola Zanetti: onnipresente
Angolo multimediale
Sogno nel cassetto?
Vivere sereno con la persona che amo
Ultimo viaggio fatto?
Valencia, fantastico
Il prossimo?
Cagnon de Sora, con le ciaspole
Sei felicemente fidanzato da alcuni anni, è arrivata l’ora del grande passo?
Passo? Manghen, Sella, Pordoi?
No dai ci stiamo pensando. Manca la scelta del testimone. =)
Vuoi approfittare dell’intervista per salutare Sara?
Ciao Amore, stasera in teoria andemo a zena da David! =)
Torniamo al calcio …
Tifoso di quale squadra?
Udinese
Ci spieghi questa strana fede?
Mi sono innamorato di Zico, Bierhoff , Sanchez e del grande Totò
Chi vince il campionato?
Penso Parma… Gobbi, Marchionni e Amauri, grandi giocatori… ahahahah
La te brusa che semo davanti…
Chi vince la Champions League?
Real Madrid
Chi vince Un calcio all’indifferenza?
Telve Alto se cambio in tempo la residenza
La finale dei Mondiali sarà?
Italia- Germania
E vince?
Noiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Il giocatore a cui ti ispiri?
Hamsik
Quello più forte di sempre?
Maradona
Un nome per il futuro?
Non saprei… forse Lucarelli… ahahahah
Ancora? L’intervistatore non risponde alle provocazioni.
Venerdì si riparte con il girone di ritorno, che partità sarà contro il Bellesini?
Speriamo in bene. Giochiamo in una palestra grande, tanti spazi, più adatta alle nostre caratteristiche… sempre in teoria.
Senza Micheletti il peso dell’attacco sarà sulle tue spalle, ti pesa?
Eh insomma, è una responsabilità anche questa.. dato anche il grande peso dell’attaccante =)
Vuoi lanciare un messaggio al tuo grande amico infortunato?
Vecchio mio in bocca al lupo, tornerai più forte di prima
Daniel e David con la coppa del torneo di Ospedaletto 2008
Pronostico di Bellesini- Telve?
Vinciamo noi!
Reti?
Bonella, Bonella, Bonella, Bonella, Ferrai, Ferrai, Ferrai, Ferrai
Lancia un messaggio ai tifosi per la partita di venerdì..
Ragazzi e ragazze mogli e mariti amanti e traditi…..venerdì sera tutti a Borgo al palazzettoooooo!!!!!
Crepi il lupo é stato un pi
Bene, ringraziandoti per la disponibilità ti lasciamo con un grosso in bocca al lupo!
Crepi il lupo, è stato un piacere
Vi ringraziamo per le molte mail di apprezzamento ricevute perl’intervista della scorsa settimana a The President Giampi.
Se anche questa volta ti sei divertito leggendo queste righe, mi raccomando metti un bel “Mi piace” sulla pagina facebook.
Perché ci piace quando ti piace!
(29)