39. Lorenzo Micheletti
Lorenzo: papà, calciatore e allenatore
Carta d’identita
NOME: Lorenzo
COGNOME: Micheletti
SOPRANNOME: Lorenz
ETA’: 26
RESIDENTE: Carzano
PROFESSIONE: Ingegnere
SITUAZIONE SENTIMENTALE: Fidanzato
SEGNO ZODIACALE: Capricorno
ALTEZZA: 1.82
PESO: 92
SEGNI PARTICOLARI: Bello…ahahah
TITOLO DI STUDIO: Laurea magistrale in ingegneria edile-architettura
Angolo del pallone
Ciao Lorenzo, il girone di ritorno è ormai alle porte, cosa ti aspetti?
Speriamo di raggiungere al più presto la quota salvezza e di migliorare il nostro gioco di squadra.
Quest’anno hai avuto qualche problemino fisico, come stai ora?
Purtroppo non solo quest’anno…Adesso sto abbastanza bene, speriamo che duri.
Pur essendo ancora giovane sei una delle bandiere del Telve, cos’è per te la maglia gialloverde?
E’ quella che ho vestito sin da ragazzino e alla quale sono molto legato. Andare al campo ad allenarsi mi ricorda sempre i bei tempi andati.
Hai esordito in prima squadra giovanissimo, poi hai fatto anche altre esperienze, raccontaci un po’ la tua carriera…
Ho iniziato a giocare in prima squadra a sedici anni, dopo tre stagioni sono stato per un anno a Levico e quindi sono tornato a Telve.
Ricordo piu’ bello della tua carriera in gialloverde?
Sicuramente le prime salvezze, conquistate sempre all’ultimo e grazie ad un gruppo straordinario.
E quello piu’ brutto?
La stagione 2008/2009 in cui ci girò tutto male e ci salvammo solo dopo i playout alla fine di un girone di ritorno disastroso.
Il gol che non dimenticherai mai?
Il primo, a Trento contro la Virtus.
Facci la telecronaca…
Prendo palla a tre quarti campo, avanzo per una decina di metri e calcio un tiraccio che dopo un rimbalzo beffardo sorprende il portiere e si insacca alla sua destra.
Lorenzo discute con Davor in un derby della scorsa stagione
Cosa ne pensi dell’attuale situazione societaria?
Ci sono idee nuove e tanta voglia di lavorare.
Il calciatore che ha fatto la storia della nostra societa’?
Ce ne sono tanti, ma sicuramente devo menzionare Alberto Ferrai che dopo aver giocato per molte stagioni con la maglia giallo-verde è stato anche l’artefice dalla panchina dell’ultima promozione dalla seconda categoria.
Il calciatore secondo te che puo’ regalarci soddisfazioni nel girone di ritorno?
Non saprei, sicuramente mi aspetto qualcosa di più da Simone Agostini.
Previsioni per il ritorno?
Partiamo bene e dopo non ci ferma più nessuno….
Giocatore più forte con cui hai giocato?
Alessandro Chini.
Quello più “scarpazon”?
Non saprei…forse David Micheletti…
Fuck
Il compagno che sempre vorresti in squadra?
Lorenzo Terragnolo.
Lorenzo e i suoi Pulcini
Oltre che un buon giocatore, da due anni sei l’allenatore dei pulcini, come mai questa passione?
Mi piacerebbe diventare allenatore da grande.
Qual è la cosa che più ti piace nell’allenare i bambini?
Vedere quanto ci si possa divertire giocando a calcio.
Come sta andando la tua squadra dei pulcini B?
Direi molto bene, diciamo che sono stato piuttosto fortunato, incappando in un’ottima annata.
Come ti trovi con il tuo aiutante Stefano Agostini?
Molto bene, è davvero molto disponibile e capace.
Tutti questi impegni certamente non piaceranno alla tua ragazza Silvia, cosa ti dice?
Diciamo che le da fastidio soprattutto la partita del sabato pomeriggio.
A propisito di Silvia… Curiosiamo un pò nel tuo privato
Puoi usare queste righe per dirle quanto sia importante per te giocare e allenare…
…lo sa già e ci si è più o meno rassegnata.
Da quasi un anno sei diventato papà, che emozione è stata?
Una gioia indescrivibile.
Quanto ti ha cambiato l’arrivo di Tommaso?
Mi ha reso decisamente più responsabile.
Ma se fra qualche anno ti dicesse che vuole giocare a pallavolo?
L’importante è che faccia lo sport che lo diverte di più, certo che se è il calcio è meglio per tutti…
Il piccolo Tommaso alla festa del Telve lo scorso aprile
Parliamo un po’ di fiori….. ma è vero che ci sono fiori d’arancio in vista?
Vediamo…forse nel 2015.
Un tuo pregio?
Sono preciso.
Un difetto?
Sono un po’ irascibile.
Giusto nanina
Piatto preferito?
Pasta al pesto.
Cibo che proprio non sopporti?
Gli asparagi.
Come eravamo
1995 2014
Angolo multimediale
Nei nostri archivi abbiamo trovato questo divertente spezzone di un torneo estivo a Spera nel 2006. Un siluro che spazza via il cappello del portiere. Buona visione
Hobby?
Calcio, calcio in tv, calcio in internet…
Film preferito?
Il caso Thomas Crawford.
Attore- attrice preferito?
Anthony Hopkins.
Che musica ascolti?
Di tutto e di più…
Canzone del cuore?
Non saprei…
Sogno nel cassetto?
Vincere il campionato con il Telve.
Che personaggio storico vorresti essere?
Giulio Cesare, anche se non fece una bella fine.
Donna piu’ bella del mondo?
Cameron Diaz.
Come andavi a scuola?
Bene dai.
Materia preferita?
Matematica.
Compagno di banco?
Terry
.
Il professore/maestro che ti rincorreva negli incubi?
Nessuno, la scuola mi piaceva…
Una cosa per cui vale la pena vivere?
L’amore…
Una cosa per cui vale la pena morire?
La propria famiglia.
Dove vorresti essere adesso?
Al mare, sotto l’ombrellone e con la gazzetta.
Una delle terribili punizioni di Lorenzo
Torniamo al pallone…
Tifoso di quale squadra?
Juventus.
Tuo papà Ezio e tua mamma Mariangela hanno scritto pagine bellissime di volontariato e passione per l’U.s. Telve all’interno del direttivo, che ricordi hai?
Tante domeniche passate in trasferta.
Tra pochi giorni la tua squadra di pulcini sarà impegnata nel torneo “Ricordando Diego”,siete pronti?
Sì i ragazzi non vedono l’ora.
Cosa ne pensi di questa iniziativa?
Mi è molto piaciuta perché trovo giusto ricordare la figura di Diego anche dopo molti anni e di farla conoscere anche ai bambini che prima forse non ne avevano mai sentito parlare.
Lancia un invito a tutti i tifosi per sabato 15 febbraio….
Vi aspettiamo numerosi sabato nella palestra delle scuole medie per una giornata all’insegna del divertimento!!!
Grazie a Lorenzo per la sua disponibilità e vi aspettiamo in tanti alla palestra di Telve… SABATO! Dai lasè perder gli altri mestieri e vegnì a trovarne!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee per questo nuovo episodio di “Un personaggio della settimana”. Appuntamento alla prossima settimana, dove avremo un grande ospite… in tutti i sensi. TANTA ROBA!
(41)