Home Giovanili Giovanissimi B Giovanissimi B tra alti e bassi

Giovanissimi B tra alti e bassi

3
0

arco-telve1
2-3 ad Arco

10.05.2014 – Al momento di scendere in campo sul sintetico di via Pomerio, ai piedi della rocca di Arco, la parte “telvata” della squadra gialloverde non ha evidentemente ancora smaltito i postumi della gita scolastica in Maremma…e si vede.
Nei primi 12 minuti di gioco il Telve non supera la metà campo, lasciando il pallino del gioco in mano ai padroni di casa, che peraltro non si rendono mai pericolosi.
Alla prima occasione è invece il Telve a sfiorare il gol con Efrem che, lanciato alla perfezione da Manuel, parte in contropiede ma, solo davanti al portiere, calcia a lato il pallonetto. Anche il nostro funambolo faceva parte del gruppo dei gitaioli…

arco-telve2

Passano pochi minuti e Efrem viene ancora lanciato in contropiede Efrem, ma calcia male davanti al poritere, anche perchè contrastato da un difensore; è la seconda occasione sprecata nei primi venti minuti…senza praticamente aver giocato a calcio.
L’Arco gioca decisamente meglio ed è particolarmente pericoloso sulla fascia destra dove il terzino si incunea con una certa frequenza, lasciato quasi sempre molto libero da Alessio che insiste a giocare troppo centrale. E proprio da un’azione partita dalla destra arriva il gol del vantaggio arcense, sostanzialmente meritato per quanto si è visto in campo.
Finalmente dopo 25 minuti il Telve comincia a sveglairsi e ad imbastire qualche azione degna del nome e su una di queste la palla arriva a Luka, tenuto in gioco da un tocco di un difensore; la nostra punta si gira, entra in area e dalla destra batte l’incolpevole portiere. E’ l’1-1 che mister Giancarlo spera dia una scossa alla squadra.

arco-telve3

Il gioco da parte nostra continua abbastanza a latitare ma il vantaggio parrebbe cosa fatta: altro lancio dalle retrovie per Efrem che sceglie perfettamente il tempo e infila in velocità tre avversari partendo da sotto la metà campo e trovandosi a tu per tu con il portiere quando, incredibilmente, l’arbitro (in realtà un'”arbitra”) fischia un inesistente fuorigioco! Peccato.
“Gol mancato, gol subito” recita una delle leggi del calcio e  così è anche per noi. Su un lancio in profondità dell’Arco Vittorio ingaggia una gara di velocità con la punta di casa, arriva per primo sulla palla al limite dell’area ma il rilancio di piede rimpalla sfortunatamente addosso all’avversario che poi ha gioco facile a mettere in rete a porta vuota. Sfortuna!
Si va quindi al riposo sull’1-2, senza aver giocato a calcio, o quasi, per quanto riguarda il Telve!
Si riprende con Ietan al posto di Luka e Christian per Alessio.
Il gioco sembra migliorare, in particolare a centrocampo con Manuel e Lorenzo Furlan sicuramente più in palla che nel primo tempo e dopo qualche bella azione non finalizzata, Christian arpiona un bel lancio dalla destra, entra in area e al momento di calciare viene messo a terra: calcio di rigore che lo stesso “Chiquita” trasforma con un forte tiro sotto la traversa alla destra del portiere.
La ripresa continua con un Telve migliore rispetto al primo tempo; Alex entra per Nicholas rendensosi pericoloso sulla fascia destra mentre Ietan ed Efrem sono abbastanza incisivi. Il gol però non arriva e invece ad un paio di minuti dal termine è l’Arco a passare con un tiro un po’ ciabattato dalla destra.

arco-telve4

Risultato finale 3-2 per l’Arco e con il Telve che deve recriminare perché avrebbe potuto portare a casa l’intera posta se solo avesse giocato per 70 minuti anziché per 35!
Da sottolineare la bella prova in difesa di Michael.
Telve: Salvelli, Orsingher, Mezzanotte, Furlan, Menguzzato, Berti, Faoro (36′ Pecoraro), Zoro, Girotto, Gaiotto (45′ Sordo), Montibeler (36′ Krasniqi).

(3)

ACCESSO VELOCE A CALENDARI E RISULTATI

    
Close