La “Prima” dà i numeri
Un po’ di statistiche a fine stagione
09.06.2014 – E così anche la stagione calcistica 2013-14 dell’US Telve è andata in archivio.
Buoni o addirittura ottimi i risultati delle squadre giovanili, con la Juniores sorprendentemente nelle posizioni di testa e con le due squadre di Giovanissimi che portano a casa ben due titoli: gli “A” classe 1999 per aver vinto il loro girone e i “B” classe 2000 per essersi aggiudicati la “Coppa Disciplina” a livello provinciale. Abbastanza buona pure la stagione degli Esordienti e ottime indicazioni dai piccoli Pulcini.
Per quanto riguarda la prima squadra, l’obiettivo chiesto a mister Sbetta era ottenere una salvezza tranquilla, e questo è stato ottenuto.
Vediamo più in particolare qualche numero di quella che è stata la 33^ stagione di una “prima squadra” dell’US Telve.
9° posto finale con 31 punti, arrivati grazie a 9 vittorie, 4 pareggi e 13 sconfitte e una prima curiosità riguarda proprio l’ultima sconfitta subìta in campionato, quella a Calceranica alla penultima giornata: si è trattato infatti della 300^ sconfitta in campionato della storia dell’US Telve. Sconfitte che sono nel complesso ancora superiori, sia pure di poco, alle vittorie complessive: 296.
43 le reti messe a segno nel campionato scorso contro le 50 subite (record negativo dell’ultimo decennio).
Tra i risultati eclatanti spiccano i 7 gol rifilati al Povo Scania nell’ultima giornata di campionato, che rappresentano quasi un record nella storia gialloverde della prima squadra: solo nella lontana stagione 1986-87 sono stati segnati più gol, 9 per la precisione, ma al Barco United in III Categoria.
Parlando di scontri diretti l’Azzurra si conferma bestia nera dei nostri colori: con le due sconfitte di quest’anno salgono ad 8 le partite perse contro i trentini…a fronte di nessun pareggio e di nessuna vittoria!
Anche con il Fiemme non siamo mai riusciti a vincere e il bilancio ci dà 0 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.
Le sconfitte sia all’andata che al ritorno con Gardolo e Piné fanno sì che queste due squadre siano quelle con le quali abbiamo perso più scontri diretti nella storia: 13 a testa.
All’estremo opposto si trovano i nostri scontri con il Cauriol, che abbiamo sempre battuto nelle sei occasioni nelle quali ci abbiamo giocato contro.
La doppia vittoria con il Vattaro fa pendere a nostro favore il bilancio di quello che è il più diffuso scontro diretto: delle ben 36 partite disputate 13 sono state a nostro favore mentre 12 le abbiamo perse e 11 sono terminate in parità.
Venendo ai singoli, 28 sono stati i giocatori utilizzati da mister Sbetta nelle partite di campionato. Francesco Micheletti e Peter Agostini i più presenti in campo, con 25 “gettoni”, seguiti da Manuel Tomio con 24 (per lo più però entrando dalla panchina).
Grazie alle 20 partite giocate quest’anno, capitan Dalfollo entra nella ristretta cerchia dei giocatori “all time” del Telve che hanno superato le 200 partite in casacca gialloverde: si piazza al 12° posto con 201. E in questa speciale classifica l’annata appena conclusa ha visto Manuel Micheletti portarsi in seconda posizione con 248 “gettoni” , ad appena 6 lunghezze da Alberto “Ciccio” Ferrai. Subito dietro, in terza posizione, Francesco Micheletti a quota 243, seguito da Roberto Franceschini con 232 presenze (a pari merito con Nicola Trentin). Tra gli “over 200” anche Lorenzo Terragnolo a quota 221.
Marcatore principe della stagione è stato Francesco Micheletti con 14 reti, seguito da Aldo Dalfollo con 7 gol e da Simone Agostini e Manuel Micheletti con 4.
Con i gol di quest’anno Francesco scalza Paolo Zanetti dalla terza posizione della classifica dei marcatori “all time” del Telve, raggiungendo quota 98, superato solo da Enrico Ferrai che in carriera ha messo a segno 119 gol con la maglia gialloverde. In quarta posizione Aldo Dalfollo a quota 58 reti, mentre 6° e 7° sono rispettivamente Lorenzo Micheletti con 36 gol e Manuel Micheletti con 35.
(4)