Home Giovanili Pulcini A Pulcini con onore ad Arco

Pulcini con onore ad Arco

167
0

La dura legge dello sport ha chiuso anzitempo l’avventura della mista 2006-2007 iscritta al torneo Beppe Viola. Onore al merito alle avversarie del quadrangolare della seconda giornata che in quel di Arco hanno fatto loro i primi due posti utili per il passaggio del turno, ovvero ad Arco e Oltrefersina, ma un grande grande applauso va ai nostri atleti per impegno, spirito di squadra e anche qualità mostrate sul terreno di gioco di Via Pomerio: siatene tutti molto orgogliosi!!

La giornata era iniziata con la defezione di Gaultiero che sabato sera si è ammalato e ha visto il duo Manuel & Simon individuare chi ne poteva prendere il posto (il regolamento del torneo è piuttosto severo in quanto la lista dei presenti deve essere di nr.12 non uno di più e non uno di meno) ed all’ultimo momento non è mai facile…Si è alla fine aggregato alla comitiva il piccolo Yossef.

Alla volta di Arco assieme a un gran bel gruppo di genitori, ai quali va un grande applauso per il loro tifo caldo ma mai eccessivo, corretto e rispettoso delle sensibilità dei loro figlioli ma anche degli avversari ed anche..per la loro capacità di far “squadra” al di fuori del recinto di gioco appiccicati alla rete di protezione sono partiti quindi Gabriele, Samuel, Mattia, Tommaso, Zakaria e Giovanni del 2006, Pietro, Massimo, Daniele ed Alberto del 2007 e Stefano ed il citato Yossef del 2008; anche questo è da lodare!! Le liste dei nostri avversari avevano 12 nati nel 2006…

Lo “zio” Simon raggiungeva la truppa direttamente da Verona dove in mattinata aveva corso la Giulietta e Romeo Half Marathon nel ricordo dell’amico e compianto David Micheletti.

Nella prima partita che vedeva opposti i piccoli gialloverdi alla forte Oltrefersina di Mr. Casagranda Manuel schierava nel consueto modulo 3-1-1 destinato in fase offensiva a divenire un 1-3-1 per il primo tempo :

Mattia Menato in porta, Pietro e Massimo Trentin laterali con Zakaria el Hazmi vertice basso per la linea di difesa, Gabriele Trentin centrale nella zona nevralgica del campo e regista per l’innesco del terminale d’attacco Stefano Fedele;

Per il secondo tempo: Daniele Moreti in porta, Tommaso Daquilio vertice al centro con Alberto Pecoraro a sinistra e Giovanni Ganarin a destra a costituire l’assetto difensivo in fase di non possesso, il piccolo Yossef Karim a dare manforte al puntero Samuel Mezzanotte;

per la terza frazione (libera nei cambi): ancora Daniele in porta, Pietro spostato al centro della difesa con Giovanni a sinistra e Massimo a destra, nuovamente Gabriele in mediana con Stefano partner offensivo che in corso cedeva il posto a Samuel

partita molto equilibrata sbloccata da una bella rete di Gabriele che batteva il portiere avversario con un preciso rasoterra ad incrociare il palo più lontano, alcune pregevoli iniziative condotto sull’asse Gabriele Stefano e ottima partita in fase di contenimento con il trio di difesa bravo a rintuzzare le giocate degli avversari che specie nel secondo tempo si sono fatti insistenti (un paio di prodigiosi interventi di Daniele hanno permesso ai gialloverdi di portare a casa la vittoria laddove forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto…

Nel secondo incontro il Telve si trovava ad affrontare il fortissimo Arco che nella prima partita aveva anch’esso vinto per 2 reti a 0 il Besenello. In questa partita complici anche alcuni disattenzioni ed errori in fase di appoggio anche non provocati la partita si è subito complicata con gli ospiti che prima passavano in vantaggio con una sfortunata autorete di Gabriele e quasi subito dopo raddoppiavano sfruttando un corto retropassaggio di Stefano a Pietro per un primo tempo che si chiudeva sul 2 a 0; seconda frazione con il Telve incapace di costruire e che vedeva l’Arco segnare in bella giocata corale la rete dell’1 a 0 del parziale e terzo tempo con il Telve che schierava entrambe le formazioni con un cambio corale degli effettivi e che vedeva ancora i padroni di casa segnare una rete per lo 0 a 4 finale. Nell’altro incontro l’Oltrefersina vinceva con il Besenello per 4 reti a 2;

per l’ultima partita che ci vedeva affrontare appunto il Besenello sconfitto come detto in gara 2 dall’Oltrefersina e quindi già virtualmente eliminato si era creata l’erronea convinzione che battendo i nostri avversari avremmo fatto nostro il secondo posto del girone e quindi conquistato l’accesso ai 16emi. Purtroppo non avevamo fatto bene i conti con..la classifica avulsa in caso di arrivo a tre a pari punti: la differenza reti ci avrebbe penalizzato ed aimè eliminato. Per qualificarci avremmo dovuto battere quest’ultima squadra (in caso di sconfitta con l’Arco) con qualche rete di scarto in più. Risultato Arco effettivamente battuto dal redivivo Oltrefersina che acciuffava la qualificazione ai nostri danni in virtù della nostra vittoria con un “solo” goal di scarto: 3 a 2 il finale del Telve, grazie alla doppietta di Gabriele (spettacolare la punizione del 2 a 0), poi con una rete in finale di primo tempo ed il pareggio nel finale di secondo veniva ristabilità la parità che a metà del terzo tempo Giovanni rompeva nuovamente dando la vittoria al Telve che poteva essere ancor più netta con occasioni per Stefano Samuel e Massimo dalla distanza

Classifica finale del girone R: Arco 1, Oltrefersina e Telve a 6 punti e Besenello ultimo a 0. Perfetta parità quindi negli scontri diretti con una vittoria per parte ma differenza reti che vedeva Arco primo in virtù del + 5 (6 fatte ed una subita) Oltrefersina +2 (5 reti fatte e 3 subite) Telve – 2 (4 fatte e 6 subite)

Questa la cronaca. Ma i numeri ed il risultato non dicono come avevamo riportato in premessa tutto…c’è molto di più. I ragazzi presenti ad Arco hanno onorato sino in fondo i colori sociali per l’impegno profuso, per la serietà negli atteggiamenti in qualunque circostanza, per la correttezza nei comportanti, per la solidarietà e lo spirito di gruppo, per la generosità e la carica data al compagno; che dire l’orgoglio per i genitori deve essere grande e lo è anche per gli educatori e per i mister e gli accompagnatori coinvolti (ricordiamo anche Roger Lele ed Eugenio): lo si vedeva negli sguardi di Pavel Rava Micheletti dello zio Simon e di Bazino Simon. Lo si è palpato nelle parole del presidente Pevarello che si sincerato telefonicamente circa l’esito del torneo. Credo non sia sbagliato dire che le due domeniche di sport assieme alle settimane di preparazione in comune delle due squadre siano esattamente figlie e risultato di quello che il caro David voleva per la società Telve, fiore all’occhiello in valle circa l’approccio che deve essere dato al settore giovanile: davanti a tutto la crescita sportiva e personale dei bimbi che debbono trovare un ambiente sano e dei tecnici capaci dal punto di vista tecnico ma prima di tutto sensibili ed attenti all’aspetto etico educativo: di lassù il buon David ne sono certo sta allargando il suo sorriso coinvolgente per questo percorso che la società tutta farà in modo di portare avanti. I pulcini ad Arco ne sono stati la testimonianza più bella, dipingendo il cielo con i loro sorriso e con le loro speranze per un futuro…in prima squadra di un forte GIALLO VERDE!!FORZA TELVE e grazie ancora Piccolo Immenso Grande “Ulf”.

(167)

ACCESSO VELOCE A CALENDARI E RISULTATI

    
Close