Niente da fare con l’Arco
TELVE B – ARCO 1895 B 0-3 (0-2)
Il Telve esce sconfitto dall’incontro casalingo che lo vedeva opposto all’Arco incassando la seconda sconfitta consecutiva, la prima tra le mura amiche. La gara ha visto i giocatori telvati subire per lunghi tratti la supremazia della compagine arcense che è apparsa molto più decisa e convinta di portare a casa l’intera posta, lottando su ogni pallone e vincendo tutti i contrasti nella zona nevralgica del campo, interpretando la gara con grinta, corsa e buone trame e, dalla cintola in su, è apparsa a tratti devastante, evidenziando qualche incertezza nel pacchetto arretrato che, quando pressato andava in difficoltà. Ai baby gialloverdi non è bastato l’impegno profuso durante la gara cercando di giocare la palla anche quando oramai il risultato per gli ospiti gialloblù era acquisito. Ancora molti meccanismi non funzionato nell’undici gialloverde come dovrebbero; la difesa è andata in affanno, complice un centrocampo lento, macchinoso e confusionario, così anche l’attacco ha avuto pochissime palle giocabili. L’incontro si apriva subito con gli ospiti che sbloccavano il risultato dopo sette minuti: i baby gialloverdi perdevano palla a centrocampo e, sul ribaltamento di fronte era Odorizzi a servire un pallone a Ottobre che, superava i centrali telvati, e infilava con un diagonale Ganmarco Tomio. La reazione della squadra di casa non si faceva attendere e un minuto dopo era Samuele Moser che, scattato sul filo del fuorigioco, superava in velocità i lenti difensori centrali arcensi, dribblava il portiere in uscita, ma sulla linea di porta era Marchi a spazzare in fallo laterale. Al 13’ era Montesano che metteva alla prova i riflessi di Gianmarco Tomio con un diagonale che il numero uno telvato deviava in corner. Al 16’ era la traversa a salvare la porta gialloverde sul tiro di Righi dai venti metri e al 21’ era Tafa a sparare lato da buona posizione. Il goal del raddoppio giungeva al 26’, altra palla persa a centrocampo con Scarlata che apriva per Tafa che superava i centrali di casa ed infilava alle spalle di Gianmarco Tomio. Prima del riposo il ragazzi gialloverdi avevano la possibilità di accorciare le distanze: Fabio Muraro e Stefano Capraro recuperavano palla a centrocampo, l’imbucata per Samuele Moser, il più ispirato della formazione di casa, scattato sul filo del fuorigioco, ma la sua conclusione a Arkadiusz battuto veniva salvata da Greco.
Ad inizio ripresa gli ospiti chiudevano i conti: altro pasticcio a centrocampo dalla formazione di casa, la palla veniva recuperata da Montesano che, giunto al limite dell’area di rigore, faceva partire un diagonale che si infilava alla spalle di Gianmarco Tomio. La formazione di casa subiva il colpo e gli ospiti ne approfittavano: al 20’ una punizione di Montesano finiva alta, poi era Debiasi a cercare la via della rete, ma la sua conclusone usciva di poco. Al 25’ i baby telvati sfioravano la rete con il solito Samuele Moser, ben servito da Nicola Pastore, ma il tiro dal limite dell’area dell’ 11 telvato finiva alto. Alla mezz’ora era lo stesso Samuele Moser che veniva fermato dalla giacchetta nera in sospetta posizione di fuorigioco su lancio di Fabio Muraro. La partita si chiudeva con Ruggiero che, a due metri dalla linea di porta gialloverde, a Gianmarco Tomio superato, calciava al lato
(40)