TELVE – PORFIDO ALBIANO 5-2 (3-1)
Probabilmente è stata la più bella Juniores dall’inizio del campionato quella che si è vista ieri sera al “Diego Pecoraro” e la si è vista nella partita più importante, la sfida fra le due capoclassifica, il Telve appunto e il Porfido Albiano.
I mister Dalfollo e Orsingher optano per una linea difensiva con Orsingher e Mezzanotte terzini e Baldi e Menguzzato centrali. In mezzo al campo Pecoraro e Debortoli con Samuele Trentin e Guerzoni esterni, davanti la coppia Krasniqi-Zanetti.
Una formazione quindi forse un po’ sbilanciata in avanti, ma con la raccomandazione ai due esterni di centrocampo di coprire il più possibile.
Su un errore della retroguardia ospite Zanetti viene lanciato in profondità e il portiere Baldessari è bravo a mettere in angolo.
Un minuto dopo è un errore difensivo telvato a innescare l’attaccante rossonero, ma il tiro finisce fuori.
Un fallo di Debortoli poco fuori l’area al 4′ procura una punizione ai porfidari e Willy Zancanella la mette nel sacco con un tiro a giro. 0-1 dopo pochi giri di lancetta!
I gialloverdi però non sembrano aver subito il colpo e ripartono subito con una serie di azioni ficcanti soprattutto sulla fascia destra con la coppia Orsingher-Trentin, arrivando a impensierire la retroguardia ospite.
Al 16′ un tiro dal limite dell’area dell’attaccante dell’Albiano e bloccato con sicurezza da Fratton e tre minuti il Telve sfiora il gol: cross dalla destra di Pecoraro per la testa di Zanetti la cui incornata sbatte sulla parte inferiore della traversa rimbalzando in campo.
Il pareggio è rimandato di pochi minuti, quattro per la precisione, quando al 23′ Pecoraro scodella in area una punizione che viene agganciata da Zanetti che da sotto misura infila Baldessari.
Il Telve gioca bene e trova spazio soprattutto sulla fascia destra; la difesa è impeccabile non facendo correre rischi a Fratton e poco prima dell’intervallo i gialloverdi chiudono virtualmente la partita: al 38′ Zanetti si invola sulla fascia sinistra con Krasniqi, Trentin e Guerzoni smarcatissimi in mezzo; il capitano prosegue nell’azione solitaria venendo atterrato nella zona sinistra dell’area di rigore avversaria guadagnandosi così il penalty; sul dischetto va Pecoraro ma il suo tiro è centrale e consente a Baldessari di respingere; lo stesso “Chiquita” è però lesto a colpire sulla ribattuta mettendo in rete: 2-1.
Due minuti dopo l’attacco telvato imperversa ancora e Krasniqi taglia il campo dalla sinistra servendo Trentin che entra in area sulla destra e batte inesorabilmente Baldessari: 3-1 e si va al riposo.
L’inizio della ripresa è ancora di marca gialloverde con tre belle azioni fra il 4′ e l’8′.
La difesa di casa si addormenta un po’ al 12′ consentendo un facile cross all’Albiano dalla fascia; a due metri da Fratton viene lasciato tutto solo Marchi che supera il portiere con un tiro rasoterra: 3-2 e partita riaperta.
E’ ancora però il Telve a fare la partita e al 19′ Zanetti imbeccato sulla destra lascia partire un gran tiro a incrociare riportando i padroni di casa sul doppio vantaggio: 4-2.
Si infortuna Krasniqi facendo un movimento brusco e al 25′ entra Stroppa.
Dopo una bella respinta di Fratton al 26′ su un tiro cross dalla corta distanza, al 27′ Zanetti parte in contropiede superando difensore e portiere ma spostandosi un po’ troppo a destra e vedendosi ribattuto il tiro da un altro difensore: E’ il preambolo al gol che chiude la partita, ancora con bomber Zanetti che al 29′ raccoglie un lancio dalla retroguardia e fulmina Baldessari con un sinistro imprendibile.
L’ultimo quarto d’ora vede ancora un paio di azioni per parte prima del fischio finale e i canti di gioa nello spogliatoio di casa, guidati dal “capocoro” Sordo.
Un bel Telve come detto in apertura con la difesa quasi impeccabile in tutti e quattro i suoi elementi, un buon centrocampo e un attacco micidiale.
Fra sette giorni è in programma un’altra partita di altissima classifica, con l’arrivo al “Diego Pecoraro” del Fiemme, posizionato sul terzo gradino del podio.
(163)