Home Prima Squadra E il Telve va!

E il Telve va!

195
0

AZZURRA SB – TELVE 0-1 (0-0)

AZZURRA SB

PETER AGOSTINI
SIMONE AGOSTINI
STEFANO AGOSTINI
FRANCESCO MICHELETTI
GIANLUCA SLOMPO
SAMUELE COLME
GIACOMO FEDELE
EFREM GIROTTO
NICOLA BERTI
DAVIDE MARCHI
ALESSANDRO SBAFFO
GIOVANNI ZANETTI
MARCO MENGUZZATO
STEFANO MARCHI
EMANUELE TOMIO
MICHAEL MEZZANOTTE

TELVE

EMANUELE TOMIO
NICOLA BERTI
MICHAEL MEZZANOTTE
GIACOMO FEDELE
PETER AGOSTINI
GIANLUCA SLOMPO
MARCO MENGUZZATO
STEFANO AGOSTINI
STEFANO MARCHI 50'
FRANCESCO MICHELETTI
SAMUELE COLME
ALESSANDRO SBAFFO
DAVIDE MARCHI
GIOVANNI ZANETTI
SIMONE AGOSTINI
EFREM GIROTTO

Il Telve inanella il sesto risultato utile consecutivo e la sesta vittoria in campionato confermandosi più che mai terza forza del campionato, recuperando anche tre punti sulla capolista Fiemme sconfitta contro ogni pronostico a Civezzano.
E’ un bel Telve quello messo in campo da mister Peruzzi, con alcune novità rispetto alle ultime uscite: Colme per Sbaffo a centrocampo e Stefano Marchi per Micheletti e Davide Marchi per Zanetti davanti.
I primi venti minuti di gioco sono di marca giallo-verde con Girotto che si fa vedere prima con un tiro respinto da un difensore dopo aver saltato il diretto avversario e poi con un colpo di testa su cross Fedele, ben parato da Creti. Il numero 1 di casa si esibisce ancora poco dopo su un tiro di Stefano Marchi da fuori area.
Dalla metà della prima frazione l’Azzurra guadagna metri e si fa vedere con alcune belle trame orchestrate da Segata e Faes che mettono in difficoltà la difesa telvata, senza però creare problemi a Tomio.
A inizio del secondo tempo l’azione che decide l’incontro è l’epilogo di uno schema su calcio di punizione, finalizzato da Stefano Marchi.
Subìto il gol i padroni di casa gestiscono di più la palla, senza però farsi vedere in avanti. E’ anzi il Telve a rendersi ancora pericoloso con Slompo che su calcio di punizione colpisce la traversa e sul prosieguo dell’azione Creti sventa su Mezzanotte.
Simone Agostini sfiora il gol con un rasoterra da fuori area e l’Azzurra prova il tutto per tutto solo negli ultimissimi minuti, con un tiro murato da Stefano Marchi e un sinistro dal limite alto di poco.
Fra le note liete della partita il ritorno in campo di campo di Peter Agostini, mentre è da sottolineare la gestione ottimale della squadra da parte di mister Peruzzi, capace di ruotare i giocatori dando a tutti la possibilità di esprimersi senza per questo cambiare la sostanza della squadra.
…e domenica prossima sfida da altissima classifica: al “Diego Pecoraro” arriva la vicecapolista Calisio!

(195)

ACCESSO VELOCE A CALENDARI E RISULTATI

    
Close