47. Massimo Gianesini
Il ritorno in gialloverde
16.09.2015- Nuovo appuntamento con il “Personaggio della settimana”. Con grande gioia vi presento l’ospite di questa settimana.
Allenatore molto preparato e giramondo, ha da sempre un rapporto speciale con l’US Telve. Ecco a voi il mister degli Allievi, che hanno da poco iniziato l’avventura nel campionato “Elite”…
NOME: Massimo
COGNOME: Gianesini
SOPRANNOME:Max
ETA’: 45 anni
SEGNO ZODICALE
ALTEZZA: 178 cm
PESO: 65 kg
Mister, benvenuto!
Intanto ci pare che la tua data di nascita sia il 16 settembre 1970…quindi tanti auguri di buon compleanno!
Il campionato è iniziato da poco; cosa si aspetta da questa nuova avventura?
Mi aspetto che la squadra migliori nel corso della stagione qesto è l’obbiettivo.
Una valutazione del campionato allievi dopo queste prime partite?
E’ presto per dirlo ma penso che possiamo fare una buona stagione
Sono ormai due mesi che lavori con i ragazzi. Che idea ti sei fatto della squadra?
Un gruppo molto unito che deve migliorare sotto tutti punti di vista
La squadra è composta esclusivamente da ragazzi 2000, ossia al primo anno di allievi, ci sarà da soffrire?
Ci sara molto da soffrire in questa categoria la differenza di un anno si vede
Qual è l’obiettivo della sua squadra in questa stagione?
La crescita della squadra è sempre la cosa piu importante
Hai avuto esperienze di “Elite” sia alla Fersina che a Borgo, che tipo di campionato è rispetto al “provinciale”?
Nel campionato “Elite” il livello tecnico è superiore non ci sono squadre materasso tutte le partite sono impegnative e difficili da vincere per tutti
Dopo Pergine e Borgo hai finalmente ceduto alle lusinghe gialloverdi?
Non avevo dubbi che prima o poi sarei tornato, son telvato
In estate hai avuto varie offerte, cosa ti ha convinto del progetto Telve?
Semplicemente volevo rimanere nel settore giovanile
Entriamo un po’ nel privato…
Di cosa ti occupi nella vita ?
Lavoro come operatore meccanico nella ditta di mio papa
Ti piace?
Molto
Da piccolo sognavi di fare…
Il pilota d ‘aereo
Andavi bene a scuola?
Direi di no
Che scuola hai fatto?
Ho fatto ragioneria ma ho smesso dopo 2 anni
Il compagno di banco di sempre?
Riccardo Pecoraro
Passiamo al cibo…
Te la cavi in cucina?
Non molto
Cosa ci prepari di buono?
Meglio andare in pizzeria
E se invece a cena viene una signorina?
Meglio portarla al ristorante
Piatto preferito?
Amatriciana
Pizza?
Calzone senza carciofi con salamino piccante
Film preferito?
C’era una volta in America
Cantante?
Francesco Guccini
Canzone del cuore?
Albachiara
Cosa ti ricorda?
La gioventu
Ultimo viaggio fatto?
San Sebastian (Spagna)
Il prossimo?
Non ho nulla in programma ma New York potrebbe essere la mia prossima meta
Torniamo al calcio…
Che squadra tifi?
Juventus
Giocatore preferito?
Alessandro Del Piero
Chi vince il campionato?
Roma
La Champions?
Bayern Monaco
Il tuo modulo preferito…
4-4-2
L’allenatore professionista a cui ti ispiri….
Nessuno in particolare
E del calcio regionale…
Nessuno
Il tuo fidato vice è Giancarlo Orsingher, come ti trovi a lavorare con lui?
Molto bene ma non avevo nessun dubbio visto che è juventino come me
Oltre che allenatore sei stato anche un ottimo calciatore, che ricordi hai dell’avventura telvata?
Ricordi bellissimi grande squadra grande gruppo
Il ricordo più bello da calciatore?
Il calcio mi ha regalato molti momenti felici ne cito uno Fersina-Ortigara 0-1 con un mio gol gioia immensa
Quello più brutto?
La scomparsa di Diego è stato un bruttissimo momento per tutti
Il compagno di squadra preferito?
Fabio Maniotti, “Cipo”
Il compagno che avresti sempre voluto avere in squadra?
Alessandro Matteotti, grande amico
Prima di allenare squadre giovanili hai vissuto due bei anni da allenatore qui a Telve, che ricordo hai?
Il finale non è stato dei migliori ma i due anni (+mezzo) sono stati eccezionali visto che erano i primi anni che allenavo e non avevo nessuna esperienza
La partita che non dimenticherai mai?
Italia-Spagna, finale del mondiale 1982
Il giocatore più forte mai allenato?
Roberto Vinante
Quel più scarpazon?
La lista è troppo lunga…
Quello che poteva essere forte ma per un motivo o l’altro non ci è riuscito….
Claudio Dellamaria, “Boga”.
Domenica per i tuoi Allievi derby con il Borgo in casa dei “cugini”. Il pronostico?
Un pareggio
(43)