18. David & Lorena
David: il giallo-verde si tinge di rosa
08.12.2011 – Giornata di fiori d’arancio oggi in casa US Telve. Il nostro David Micheletti, responsabile del settore giovanile e allenatore degli Esordienti A, porta all’altare – come sdi dice!- la sua Lorena Martinello.
La puntata di oggi della nostra rubrica quindi non poteva che essere dedicata a David…anzi, all’insaputa l’uno dell’altra, ho pensato di imbastire un'”intervista doppia”. Vedete un po’ voi come è riuscita.
DAVID….. …………………………………….. | …………………………….LORENA |
Carta d’identità:
David |
NOME |
Lorena |
Micheletti |
COGNOME |
Martinello |
Ulf…e da bocia Palte |
SOPRANNOME |
Lory, Lorenita, Lontra, Lorna e soprannome segreto per gli amici più intimi ma non si può dire… |
29 |
ETA’ |
ehi, non si chiede a una quasi signora! 25 |
Telve |
RESIDENZA |
Telve, fra un po’ in via Fedele, 3 |
cuoco/carpentiere |
PROFESSIONE |
nei sogni antropologa, nella realtà un pò insegnante un pò collaboratrice di una Onlus che si occupa di sostegno a distanza in Messico e India |
italiano, tedesco e spagnolo. Ho iniziato da poco a studiare inglese |
LINGUE PARLATE |
lingua madre dialetto telvato, capisco anche italiano, spagnolo, inglese e tedesco. Infarinatura di kiswahili, tigrino e tarahumara (impara l’arte e mettila da parte…non si sa mai che a Telve non arrivi una delegazione di Piedi Leggeri) |
L’angolo dei…fiori d’arancio:
8 dicembre 2011: ti dice niente questa data?
Mi dice molto, sarà il giorno più bello della mia vita. Il giorno in cui mi sposerò con Lorena | Certo! Come non ricordare la prelibata Sagra del mandorlato a Strigno!!! E poi la festa religiosa dell’Immacolata Concezione, festeggiata in tutto il mondo cattolico. Mmm… mi pare anche di ricordare vagamente che dovrò vestirmi di bianco quel giorno… e tutti mi ripetono che dovrò essere puntuale e che non dovrò “far comedia”…boh! Chissà che succede… |
Siete fidanzati da…
Due anni su per giù | Da quando sono tornata dal Messico nel luglio del 2010 |
Il momento in cui è scoccata la “scintilla”:
Settembre ’08 al matrimonio di Pazio e Serena | Pensa un po’… abitiamo a 400 passi di distanza e non ci siamo mai incontrati! La prima scintilla è scoccata al matrimonio di Serena e Patrizio il 13 settembre 2008, ma ero troppo presa a finire la mia tesi di laurea e fare i bagagli per partire per il Messico e non ha potuto accendersi nulla… ma David è stato tenace e nel 2010 è venuto a trovarmi oltreoceano (a mia insaputa: a momenti me vegneva ‘n infarto quando me lo son trovà davanti nel villaggio de Sisoguichi!) |
La cosa più pazza che hai fatto finora per lei/lui:
![]() Raggiungerla, senza avvisarla, dall’altra parte del mondo. Soprattutto perché prima di allora non avevo mai viaggiato e me perdevo for per el corso de Borgo |
![]() accettare la sua proposta di matrimonio |
La cosa più pazza che avete fatto insieme:
Credo che quella più pazza dobbiamo ancora farla…cioè la faremo oggi… | decidere di sposarci! No dai, non saprei… forse scendere lungo le pareti scoscese di un canyon su una jeep senza freni… pazza nel senso che potevamo lasciarci la pelle! |
Descrivi Lorena/David con una frase:
Ma dai Giancarlo… che domande… dopo me emoziono. Una frase… Lei è il regalo più bello che Dio poteva farmi. Mi completa, mi fa ridere, ma anche riflettere insomma per farla breve lei è il paese in cui voglio vivere |
David è… David è… colui che rende concreti i miei sogni e mi aiuta a reailzzare i miei progetti. (Wow! E questa frase da che film è uscita?) |
Un suo pregio:
intelligenza | ne ha troppi! Come faccio a sceglierne uno? È sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno. E questo sicuramente è un pregio prezioso. Poi si mette in gioco (non solo a calcio), è allegro e divertente, si arrabbia di fronte alle ingiustizie, ha voglia di imparare, cerca di mettersi nei miei panni e di capirmi, ha principi saldi, è un bravissimo cuoco e uomo di casa, accetta le sfide, è sportivo e si tiene in forma… insomma vedi ne ha troppi! |
Un tuo pregio:
allegria | metto entusiasmo in tutto ciò che faccio… anche in quest’intervista, yuppi! Ma non so se sono degna di comparire nel sito dell’Unione Sportiva, visto le mie scarse affinità con lo sport! |
Un suo difetto:
![]() no la è mai puntuale ![]() |
![]() è amante dell’ordine e della pulizia in maniera maniacale |
Un tuo difetto:
purtroppo sono un permalosone… ma l’è genetico de tutti i Micheletti | sono amante del disordine creativo …con questi difetti diametralmente opposti vivere sotto lo stesso tetto sarà… una passeggiata! Conoscete una brava colf che ci può salvare? |
Al campo sportivo qualche settimana fa si è alzato un boato dal pubblico quando hanno vista salire sugli spalti Lorena assieme a David. A parte l’esperienza del “calcio solidale” credo sia stata la prima volta che sei venuta a vedere una partita di calcio. David è riuscito a farti piacere il football?
In effetti non credo abbia varcato molte volte i cancelli del campo. A furia di riempigli la testa di calcio si stà un po’ appassionando. A volte lo guarda pure in Tv | Sì più o meno… mi sottopone settimanalmente a severe interrogazioni calcistiche… ma sto diventando un asso! Conosco in diretta i risultati di tutto il campionato, dalla serie A alla…ZZZz! |
A proposito di “calcio solidale”, a chi dei due è venuta in mente l’idea de “Un calcio all’indifferenza” del giugno scorso?
E’ un’idea mia a cui ho pensato ancora quando eravamo in Messico. Inizialmente mi sembrava un modo simpatico per avvicinare i miei amici a questa dura realtà. Ma non immaginavo certo un risultato di queste dimensioni. Anzi approfitto di queste righe per ringraziare ancora i tantissimi che ci hanno aiutato | A David, che dopo aver vissuto a Sisoguichi ha sperimentato sulla sua pelle quanto si possa fare lì con pochi dei nostri soldi e ha voluto sostenere le belle persone dell’ospedale del villaggio che si impegnano ogni giorno per i più poveri. Io l’ho solo appoggiato in questa sua bella idea ![]() |
C’é uno sport che piace a Lorena/che ti piace?
Lei dice sempre che è campionessa olimpica di salto sul divano | Certo! Io sono sportivissima! Mi piace leggere (sai che movimento per gli occhi?) Mi piacciono gli sport come pattinaggio artistico, nuoto sincronizzato e tutto ciò che è armonico, ovviamente fatto da altri, non da me. David mi ha trasmesso la passione per la bici, anche se abbiamo ritmi un pò diversi… diciamo nel tempo in cui lui scala il Manghen io tiro fuori la bici dal baito dietro casa e tolgo le ragnatele. Ma migliorerò, promesso! |
Da oggi, 8 dicembre, inizia la vita a due in casa.
Chi laverà i piatti?
![]() insieme |
![]() David |
Chi rifarà i letti?
insieme | David |
Chi cucinerà?
credo di più io | David ovviamente… magari ogni tanto preparerò io un’insalatina, altrimenti con i suoi Manghenmenu diventerò una balenottera nel giro di poche settimane |
Chi curerà orto e giardino?
Spero mio cognatino Christian… o lo zio Paolo (Vinante) | David… che ha già in progetto di fare una bonifica al giardino e sostituire l’orto con un campo da calcio regolamentare per appassionare al calcio i nostri numerosi figli |
Fra alcuni mesi torneremo a leggere queste risposte e vedremo se le vostre intenzioni/previsioni si saranno avverate!
aiuto! | David non avrà nulla da obiettare credo, dai…. comunque in quest’intervista manca la domanda “chi stirerà” a cui risponderei… vediamo… David! |
Quanti figli vorresti?
Tantissimi! | Otto! Anche se per il progetto del campo da calcio del coach Micheletti ne servirebbero 11, ma mi sembrano troppi… |
Calciatori/calciatrici?
Entrambi, ma anche se volessero fare altri sport andrebbe bene | 4 calciatori e 4 ballerine |
L’angolo del pallone:
![]() |
Lorena, è dura farti domande sul calcio…ma ci provo; anzi vediamo cosa conosci. Bella domanda! Indossa i tacchetti da quando era in fasce ma non so proprio quantificare. So che è stato venduto ad una squadra di Grigno e poi al Tesino. Ho sentito dire che durante la sua breve ma intensa presenza nel Deportivo Sisoguichi era stato notato da Aguirre che lo voleva comprare, affascinato dai suoi scatti brucianti. Non so come sia andata a finire, Sportsweek no ne ha più parlato. In che ruolo giocava? Dimmi un paio di nomi di persone che hanno giocato nel Telve (in prima squadra) nel passato: Cosa significa il “cartellino rosso” nel calcio? Sai cos’è il fuorigioco? Chi è in testa al campionato di Serie A? Qual è la nazionale campione del mondo? Tifosa di uno squadra? |
Qualche mese fa David ha accettato l’incarico di coordinare il settore giovanile della nostra società. Come ha reagito Lorena quando glielo hai detto?/Qual è stata la tua reazione alla notizia?
Bene, bene lei è contenta di vedermi “lavorare” con i bambini. Anche se più che un lavoro è un vero divertimento, visto che la parte giocosa di me non è mai cresciuta | “Ma non avevi detto che avresti pensato solo al matrimonio???” ma in realtà sono contenta perchè è giusto impegnarsi nella propria comunità e lui dà il meglio di sè in ciò che fa. Poi quando devo assistere a quelle interminabili telefonate per me incomprensibili cambio idea, ma in fondo sono contenta |
Cosa vorresti ci fosse in più nel nostro calcio, quello dilettantistico; o cosa vorresti non ci fosse?
![]() Eh eh bella domanda … se avessi una bacchetta magica vorrei togliere quell’agonismo esasperato che si vede sui nostri campi. A volte ci si dimentica che è solo un gioco, ci può stare un po’ di nervosismo in campo ma una volta finita la partita dovrebbe finire tutto lì. Cosa vorrei che ci fosse? Mi piacerebbe più rispetto, in particolare per la figura dell’arbitro. Sia dai giocatori ma anche dal pubblico. Troppo facile criticare, è davvero triste quanto si sentono certe offese piovere dagli spalti. A volte mi capita di arbitrare i ragazzini ed è davvero difficile, figuriamoci poi con i più grandi. Quelli che criticano dovrebbero prima provare ad arbitrare una gara |
![]() Soprattutto nelle fasce più giovani sarebbe bello se ci fosse un clima di gioco volto a sottolineare la bellezza del semplice stare insieme e confrontarsi, crescere ed imparare senza calcare troppo sulla prestazione dei piccoli, senza frustrarli se i risultati non sono eccellenti. Mi pare che l’Us Telve stia andando in questa direzione e ne sono contenta |
Cosa cambieresti nel calcio dei professionisti?
Tutto non vale?. Dire che i giocatori prendono troppi soldi è banale pur essendo la verità. Mi dàa molto fastidio la troppa antisportività e soprattutto la volgarità e il razzismo di giocatori e tifosi | il giro di denaro, maremma! Con lo stipendio di un calciatore avrei già costruito vari pozzi in Africa! (magari con l’aiuto di David, dato che non sono molto abile nei lavori di muratura) |
L’angolo del privato:
hobby:
Internet, bicicletta e sognare davanti ad un mappamondo | tempo permettendo, dare spazio alla creatività e all’arte |
Un libro assolutamente da leggere:
E’ una vita che ti aspetto, di Fabio Volo | tutti i libri di Baricco! Oceano Mare per primo, ma sono tutti delle perle. Poi “Il profumo” di Sûskind, Sepulveda, Stefano Benni per come gioca con le parole. Mi piacciono anche i classici della letteratura italiana, Calvino (non quello che ha sposato Fernanda, l’altro) |
Il giornale che leggi:
La Gazzetta dello Sport | la Repubblica o il Corriere, poi riviste come “Volontari per lo Sviluppo” e “Internazionale”, che aprono la mente ad altre prospettive |
…e quello da non leggere:
La Padania | per farsi un’idea personale sui fatti bisognerebbe prendersi il tempo di leggere la stessa notizia da più fonti e poi ragionarci… quando avrò tempo lo farò, prometto. |
Il programma televisivo che cerchi di non perdere:
Hell’s’ kitchen mi fa impazzire. Poi la Lorena mi obbliga a sedute di Sos Tata ![]() Per i film The Mission con De Niro e le musiche di Morricone e Into the wild |
non mi piace guardare la tv perchè non sopporto le continue interruzioni pubblicitarie, ma devo ammetterlo…ho un debole per Sos Tata! Soprattutto quando interviene Tata Lucia, bravissima! La vorrei come baby sitter per i miei figli, quando non saranno impegnati in un allenamento in giardino col papà |
…e quello che proprio non sopporti:
tutti i programmi spazzatura in cui è tutto finto… quindi se esculdiamo Report, Piero/Alberto Angela e qualche altro documentario la scelta è ampia |
Chi è la donna più bella (“Lorena” non vale!)/l’uomo più affascinante (“David” non vale!)
Mhh… prima de sposarme… me piaseva la cantante Rihanna ![]() |
Come non vale??? David nella gioia e nel dolore, nella buona e nella cattiva sorte! David! David siempre juntos! |
La meta per un viaggio:
Credo che tutta l’America latina sia stupenda | Musiera! (non te l’aspettavi eh? È bello conoscere la nostra terra) |
Un personaggio storico (passato o recente) che dovrebbe essere preso ad esempio a livello mondiale:
Credo che Gandhi con la sua vita e il suo impegno per la pace sia l’esempio più positivo possibile | Domanda difficilissima! Nella top ten sicuramente c’è il nostro Alcide Degasperi. E poi tutte le persone che si impegnano nel loro piccolo senza far rumore e lasciano un segno positivo nel mondo |
Come vorresti fosse il mondo nel quale vivranno i tuoi figli?
Un mondo di pace, pulito,con più giustizia, meno stress e più rispetto nel prossimo. Senza guerre, discriminazioni razziali e con meno povertà. Soprattutto un mondo dove a nessuno manca il pane quotidiano | Bellissima questa domanda! Sogno un mondo non inquinato, dove ci siano ancora prati verdi su cui giocare… un mondo in cui nessuno si senta discriminato, nel rispetto delle diversità culturali ed ideologiche. Un mondo dove la giustizia sia la normalità, sia per noi che per chi abita dall’altra parte del globo. Come dicono gli indigeni “un mundo donde quepan todos los mundos. Para todos todo!” (Un mondo dove trovino spazio tutti i mondi. Tutto per tutti!) |
Concludiamo qui questa nostra intervista; in queste giornate frenetiche non avrai molto tempo a disposizione quindi non ti voglio rubare altro tempo.
Sicuramente anche Lorena/David nei prossimi giorni leggerà sul sito le tue risposte, fai qui un’allegra “promessa” matrimoniale alla tua dolce metà:
Cara Lorena , sarai sempre la cosa più importante della mia vita, che avrà la priorità su tutto.. naturalmente però il Parma e l’U.S. Telve sono al tuo fianco sul podio…. | Caro David, ti prometto che sarò una brava mogliettina, mi impegnerò a diventare una tifosa del Parma e del Telve ogni giorno di più, imparerò a distinguere un fuorigioco da un calcio d’angolo e farò delle ricerche approfondite su nazionale, nazionale cantanti, champions league, campionato italiano, partite del cuore, memorials ed eventi vari. Ti seguirò su tutti gli spalti e appenderò una bandiera del Parma gigante sul tetto della nostra nuova casa. Però ti chiedo una cosa… non chiamare il nostro primo figlio Sebastian in onore di Giovinco!!! Ti preeegoooo!!! |
Ed ora siamo proprio alla fine…ma prima di chiudere abbiamo un piccolo scoop:
Non c’è dubbio di chi tra i due sia l‘esperto e il super appassionato di calcio.
Ma, mentre David è riuscito a salire fino in 1^ Categoria…udite, udite, Lorena è arrivata più in alto!
Negli archivi di casa Martinel…ops…della sede dell’US Telve abbiamo trovato questa fotografia:
stagione agonistica 2000-01, campionato di serie D
la squadra è quella delle “Borgo girls”
la prima in basso a sinistra è…
…e non si tratta di un fotomontaggio! Uno smacco per il buon David: a calcio la sua Lorena è arrivata più in alto di lui e addirittura con i colori degli “odiati” cugini del Borgo!
E ora siamo proprio alla fine.
Da tutto lo staff di www.ustelve.eu (cioè da me, dato che l’altro componente di “tutto lo staff” è David!) e da tutta la società un caro augurio a Lorena e a David perché la vostra vita assieme sia ricca di felicità!
E un grazie a Gisella ed Anita per la fornitura del materiale fotografico.
(449)